IN VIAGGIO CON ENEA

La Crociera dei Valori e FIRE – Festival Internazionale Rotta di Enea, due eventi per riscoprire alcuni luoghi simbolo citati dall’Eneide

LA CROCIERA DEI VALORI

La Crociera dei Valori è stato il primo evento “sul mare” organizzato dall’Associazione Rotta di Enea, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, per festeggiare la certificazione dell’Itinerario culturale da parte del Consiglio d’Europa.

Navigando dal Cilento ai Campi Flegrei, la Crociera dei Valori ha voluto ricordare come il Mediterraneo debba essere luogo di incontro e condivisione dei valori di accoglienza, di amore per il mare e la natura, di rispetto reciproco tra generazioni, popoli e culture.

Veleggiando lungo le coste della Campania con la “Fedelissima” del generale Antonio Gagliardo, coordinatore della Lega Navale Basilicata e Campania, la Crociera ha ripercorso alcune delle tappe principali del viaggio di Enea: Palinuro, dove trova la morte il fedele nocchiero di Enea; Capo Miseno, il luogo in cui giace il trombettiere Miseno; i Campi Flegrei con Cuma dove Enea consulta la Sibilla e dopo la discesa agli inferi, attraverso il lago di Averno, incontra il padre Anchise nell’oltretomba.

 

La Crociera è stata un primo viaggio “sperimentale” in attesa del 2022, quando si estenderà a tutto l’itinerario narrato da Virgilio, da Troia alle coste laziali.

FIRE | FESTIVAL INTERNAZIONALE ROTTA DI ENEA

Questo importante appuntamento è stato preceduto dalla prima edizione di FIRE – Festival Internazionale Rotta di Enea, ospitato nella splendida cornice del Parco Archeologico di Cuma nei Campi Flegrei. Il Festival ha offerto tre giorni di spettacoli, musica, seminari, visite guidate, con numerosi ospiti italiani e internazionali quali l’Ambasciatore della Grecia in Italia, Theodore M. Passas.

Oltre a un concerto di musica tradizionale greca, il ricco programma del Festival ha previsto una “passeggiata” nel Parco Archeologico di Cuma con una lectio magistralis del professor Claudio Buongiovanni, docente di letteratura latina e Claudio Rescigno, archeologo e Accademico dei Lincei; una degustazione di prodotti tipici del territorio in collaborazione con Slow Food; una narrazione teatrale in musica ispirata al VI libro dell’Eneide impreziosita dall’intervento dei professori Filomena Giannotti e Alessandro Fo dell’Università di Siena.

 

I due eventi sono stati un’occasione, coinvolgente e partecipata, per far conoscere la leggenda di Enea e riscoprire territori meno noti ai turisti ma ugualmente affascinanti, accrescendo la consapevolezza verso il nostro patrimonio culturale.

Guarda un breve estratto dei due eventi:
La Crociera dei Valori e FIRE – Festival Internazionale Rotta di Enea | Promo

Riproduci video